Me han contestado.
Buongiorno,
I musei sono gratuiti per le persone disabili e un loro familiare o ad altro accompagnatore regolarmente registrato, previa presentazione della tessera sanitaria di disabilità e di un documento di identità in corso di validità. Le persone con disabilità hanno diritto di accesso prioritario (per quanto riguarda il Parco Archeologico del Colosseo ed il Museo Nazionale della Galleria Borghese consigliamo di visitare i loro siti web per i termini e le condizioni di entrata riservate alle persone con disabilità. Pagine di riferimento:
colosseo.it/ ...-gratuiti/ ;
galleriaborghese.beniculturali.it/ ...biglietti/ )
I trasporti tuttavia restano a pagamento con la sola eccezione dei residenti a Roma.
Su
www.atac.roma.it potrà trovare tutte le informazioni concernenti i trasporti.
Potrà visitare la pagina dedicata del sito istituzionale di Roma Capitale per le informazioni dettagliate sui diversi siti turistici:
www.turismoroma.it/ ...ccessibile
La nostra banca dati turistica istituzionale www.060608@comune.roma.it fornisce informazioni dettagliate su musei, monumenti e servizi della città di Roma.
Cordiali saluti
En principio el trasporte no tiene descuento para turistas.
De las tasas no se han pronunciado a pesar de preguntarlo directamente.
En todos los sitios puedes usar la taquilla de discapacitados y no hacer ninguna cola y en todos los monumentos públicos son gratis para ellos.
El vaticano me responde tal cual que el 74% para el descuento pero sí me dice que podemos usar la fila de discapacidad y entrar por ahí sin cola aunque no lleguemos al descuento. O eso entiendo yo.
I Musei Vaticani riservano l’ingresso gratuito a tutti i visitatori disabili con invalidità certificata superiore al 74%. In caso di non autosufficienza, la gratuità è estesa anche ad un accompagnatore. Questa tipologia di visita non è prenotabile online: i biglietti d’ingresso, gratuiti, sono rilasciati, su presentazione di certificazione d’invalidità, agli sportelli Permessi Speciali e/o Reception/Welcome Desk nella hall dei Musei.
Al disabile, e ad un suo eventuale accompagnatore, è garantito un ingresso prioritario skip the line (senza fila d’attesa).
In Basilica esiste un ingresso dedicato alle persone con disabilità, sul lato destro della piazza.